Stai cercando per formazione
Da Avvenire di martedì 12 dicembre 2017 Essere in rete per generare comunità: è il progetto per gli operatori della comunicazione, realizzato da don Giampaolo […]
Comunicazione autentica: che cos’é? Ce lo ha spiegato il filosofo Adriano Fabris durante uno degli ultimi #incontriweca.
Con Pier Cesare Rivoltella, durante uno degli ultimi #incontriweca su Comunicazione, Speranza e Fiducia a partire dalle parole di Papa Francesco.
Lo abbiamo chiesto a padre Francesco Occhetta nel primo degli #incontriweca su Comunicazione e Speranza.
Dalla lettura del Messaggio emergono numerosi temi decisivi: la promozione della speranza, l’attenzione per una comunicazione autentica e veritiera, la predisposizione di strumenti di ascolto e la responsabilità reciproca nella relazione comunicativa.
10 maggio 2017 – ore 18.30 Pier Cesare Rivoltella, CREMIT, Università Cattolica Cosa significa educare il cittadino, minore o adulto che sia, a un corretto […]
3 maggio 2017 – ore 18.30 Salvatore Natoli, Filosofo Viviamo in un tempo in cui si parla tanto di “perdita della fiducia” e soprattutto della […]
26 aprile 2017 – ore 18.30 Francesco Occhetta, Gesuita, La Civiltà Cattolica È possibile ritornare a distinguere il vero dal falso, il bene dal male? […]
La terza scheda di formazione contenuta nel volume “Comunicare speranza e fiducia“, a commento del Messaggio del Papa per la 51ma Giornata Mondiale per le Comunicazioni […]
A partire dalle parole di Papa Francesco, cinque “dialoghi” per una comunicazione più autentica. Nel suo messaggio per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, Papa […]
-
9 Apr 2018
-
21 Mar 2018
-
21 Mar 2018
-
23 Feb 2018
-
23 Feb 2018