Incontri

Chiamati a evangelizzare online: il Giubileo per i missionari digitali a Roma il 28 e il 29 luglio 2025

Incontri

20 Maggio 2025
Chiamati a evangelizzare online: il Giubileo per i missionari digitali a Roma il 28 e il 29 luglio 2025

Il 28 e 29 luglio 2025, Roma accoglierà il Giubileo dei missionari digitali e degli influencer cattolici: un evento internazionale pensato per celebrare, formare e ispirare coloro che, ogni giorno, abitano il continente digitale con il Vangelo.

Due giornate intense, dal respiro globale, che coinvolgeranno evangelizzatori provenienti da ogni parte del mondo. Un’esperienza unica per chi sente la chiamata a testimoniare la fede attraverso blog, canali social, podcast, newsletter e ogni altra forma di comunicazione online.

Una Chiesa presente nella cultura digitale

Il programma si aprirà lunedì 28 luglio con una Messa di benvenuto e con l’intervento di autorità ecclesiali quali mons. Rino Fisichella, Paolo Ruffini e mons. Lucio Ruiz. Seguiranno momenti di formazione e riflessione: tra questi, una dinamica comunitaria intitolata «Connessi dalla Parola», una conferenza del gesuita Antonio Spadaro sulla missione ai tempi degli algoritmi e un dialogo con il gruppo di studio del Sinodo sulla presenza della Chiesa nel digitale.

Nel pomeriggio, si terranno due panel: uno con le famiglie dei santi – testimoni del Vangelo in ogni tempo – e uno con missionari digitali da diversi Paesi, chiamati a condividere le loro esperienze. Ampio spazio verrà riservato anche al lavoro in gruppi, per approfondire insieme cosa significhi essere Chiesa nella rete, tra sfide, opportunità e vocazione alla santità. La giornata si concluderà con un intenso momento spirituale: l’adorazione e la liturgia penitenziale nella Basilica di San Pietro.

Pellegrini digitali nella Città Eterna

Martedì 29 luglio sarà il tempo del pellegrinaggio e del Giubileo vero e proprio. I partecipanti varcheranno insieme la Porta Santa di San Pietro e celebreranno l’Eucaristia con il cuore rivolto alla missione. Al pomeriggio, due sessioni simultanee offriranno nuovi spunti di riflessione: una sull’annuncio del Vangelo nell’era dell’intelligenza artificiale e l’altra sui risultati di un ampio studio internazionale sulla missione digitale della Chiesa.

Nel frattempo, sacerdoti e religiosi si confronteranno su come vivono l’evangelizzazione digitale alla luce della loro vocazione. Nei Giardini Vaticani si svolgerà un momento di affidamento a Maria, «influencer di Dio», mentre un incontro ecumenico online aprirà alla condivisione con missionari di altre confessioni cristiane impegnati nel mondo digitale.

Testimonianze, gioco e festa

La serata di martedì sarà animata dal “Rally missionario – Cercatori di speranza”, un gioco diffuso per le strade di Roma che coinvolgerà i partecipanti in una missione creativa, gioiosa e condivisa, portando il Vangelo in strada e sui social. A concludere l’evento sarà il grande “Festival degli influencer”, una festa di musica, voci, culture e testimonianze per celebrare insieme la bellezza della missione digitale.

Questo Giubileo sarà più di un incontro: sarà un segno visibile di una Chiesa viva, creativa e in uscita, anche online. Sarà un’occasione per riconoscere, sostenere e rilanciare l’impegno di tanti cristiani che ogni giorno costruiscono ponti di speranza tra gli utenti della rete. Sarà, soprattutto, un invito a tutti a non aver paura di essere discepoli missionari anche nell’ambiente digitale.

 

 

 

 

condividi su

Per Associarsi a WeCa

Guida al Web

8xmille

In rete

SEGUICI SU