Stai cercando per Legalità e Sicurezza
Si è tenuto nei giorni scorsi la seconda diretta sulla piattaforma social Facebook, di Meter onlus, dove don Fortunato Di Noto, di […]
Gli utenti della rete si esprimono con un linguaggio aggressivo, che sta diventando uno stile comunicativo della nostra società: amplificato in rete, […]
“Child Dignity in the Digital World” (la dignità del minore nel mondo digitale), il convegno organizzato dal Centre for Child Protection presso […]
L’identità digitale sui social della parrocchia (istituto, ordine religioso, associazione etc.)… Come si difende da potenziali “cloni”? Come comportarsi nel caso di pagine […]
In che misura è conveniente aprirsi al “dialogo” on-line con bacheche, commenti ai post, social “aperti” per una parrocchia o un ordine […]
Social e Bugie: Dal pettegolezzo alle Fake News – seconda parte di Andrea Tomasi Leggi la prima parte Il modello culturale di […]
Sul web avvengono sempre più spesso reati di natura sessuale. Cosa comportano? Attraverso il web è anche possibile il compimento di reati […]
Anche sul web si può prefigurare il reato di diffamazione? L’inserimento in Internet di informazioni lesive dell’onore e della reputazione altrui costituisce […]
Occorre distinguere tra reati tipici del web e reati che trovano nel web la loro occasione di realizzazione. Appartengono alla prima categoria […]
di Andrea Tomasi Oggi, 7 febbraio, è il Safer Internet Day, che richiama l’attenzione sui rischi della rete, specialmente nella fascia di […]
-
6 Nov 2019
-
30 Ott 2019
-
29 Ott 2019
-
29 Ott 2019
-
23 Ott 2019