Stai cercando per etica
di Andrea Tomasi Tra gli ambiti di rilievo delle applicazioni di intelligenza artificiale non ci sono ormai più soltanto i robot, ma […]
L’identità digitale sui social della parrocchia (istituto, ordine religioso, associazione etc.)… Come si difende da potenziali “cloni”? Come comportarsi nel caso di pagine […]
In che misura è conveniente aprirsi al “dialogo” on-line con bacheche, commenti ai post, social “aperti” per una parrocchia o un ordine […]
Sul web avvengono sempre più spesso reati di natura sessuale. Cosa comportano? Attraverso il web è anche possibile il compimento di reati […]
Anche sul web si può prefigurare il reato di diffamazione? L’inserimento in Internet di informazioni lesive dell’onore e della reputazione altrui costituisce […]
Adriano Fabris (Università di Pisa) al quinto incontro del percorso “Comunicazione e Misericordia”: “La comunicazione buona ed etica è quella che lascia […]
«La Rete non è una giungla, come spesso siamo portati a credere, è vero che può essere difficile individuare i responsabili degli […]
Rivedi il primo appuntamento del percorso “La Rete: Come Viverla?”, trasmesso in diretta mercoledì 22 gennaio, alle ore 21. Ascolta i contributi […]
-
11 Ago 2022
-
10 Ago 2022
-
9 Ago 2022
-
8 Ago 2022
-
3 Ago 2022