Incontri

In libreria il “Vocabolario della fraternità”: 365 parole contro l’indifferenza al male

Incontri

28 Gennaio 2025
In libreria il “Vocabolario della fraternità”: 365 parole contro l’indifferenza al male

Disponibile nelle librerie il “Vocabolario della fraternità”. Il volume, promosso dalla Fondazione Fratelli tutti e curato dal Segretario generale padre Francesco Occhetta, è una raccolta di 365 parole ideata per ispirare e proporre un nuovo modello sociale fondato sulla fraternità, in opposizione alla logica della guerra e alla disumanità. Un libro pensato come una guida per l’anno giubilare, che offre strumenti per riscoprire il senso dell’umanità. Come osserva il curatore padre Occhetta, «la fraternità è desiderata non da chi sta bene, ma da chi soffre».

Pubblicato da Rizzoli, il vocabolario presenta le parole non come semplici termini, ma come spunti di riflessione per delineare un nuovo orizzonte umano e sociale. Le voci sono affidate a 365 autori diversi, tra cui premi Nobel e figure di spicco internazionale. Ogni parola rappresenta una chiave per ricucire legami e promuovere una giustizia fondata sulla fraternità. Padre Occhetta sottolinea che «le parole modellano il mondo» e possono contrastare l’indifferenza e le logiche che ledono la dignità umana.

Tra i contributi al Vocabolario sono presenti due voci dell’Associazione WeCa. Fabio Bolzetta, presidente di WeCa, approfondisce la parola “Creatività”, definendola «una luce per chi cerca la strada». Bolzetta evidenzia che «anche l’ambiente digitale necessita di creatività, come quella dei primi missionari, per evangelizzare un nuovo continente virtuale, utilizzando strumenti e prospettive inedite». La creatività, quindi, diventa un mezzo per innovare e un ponte per portare il messaggio evangelico nel presente.

Andrea Canton, giornalista e social media strategist di WeCa, contribuisce con la parola “Stima”: «La stima reciproca – virtù che emergeva tra i primi cristiani negli Atti degli Apostoli – implica non solo cordialità, ma anche la capacità di costruire insieme, puntando sul bene comune, persino rinunciando a qualcosa di sé». Un invito a superare egoismi e divisioni, mettendo al centro il bene condiviso.

Il libro racchiude una serie di parole con cui narrare un mondo diverso, dal momento che progetti, leggi e scelte nascono tutti dalle parole. Le parole, infatti, modellano il mondo. Come sottolinea il cardinale Mauro Gambetti, presidente della Fondazione Fratelli tutti, nella postfazione: il volume offre «parole sgorgate dall’intelligenza del cuore», capaci di ispirare un mondo rinnovato. Un messaggio di speranza per chi crede nella forza della fraternità come via per il bene comune.

condividi su

Per Associarsi a WeCa

Guida al Web

8xmille

Ricordiamoci di firmare per l’8xmille alla Chiesa cattolica che sostiene la mission dell’Associazione WebCattolici Italiani - WeCa. È un gesto semplice ma importantissimo, grazie al quale possiamo contribuire a realizzare migliaia di progetti l’anno, in Italia e nei Paesi in via di sviluppo, per sostenere i più deboli e chi è in difficoltà. Non è una tassa in più. Non ci costa nulla, ma è un gesto d’amore che può fare la differenza per migliaia di persone.

In rete

SEGUICI SU