Incontri
Il 2025 segna l’avvio del secondo triennio formativo della Scuola di Teologia della diocesi di Chiavari. Al centro di questo nuovo percorso c’è un tema quanto mai attuale: le ferite — sociali, esistenziali, culturali e teologiche — intese non come segno di sconfitta ma come spazio di riflessione e guarigione.
Il programma, articolato tra incontri in presenza e online, propone un approccio laboratoriale e partecipativo che invita studenti, operatori pastorali e interessati a un confronto vivo con le sfide del presente.
Il calendario prevede un ricco susseguirsi di lezioni e dialoghi con teologi, docenti universitari e professionisti della comunicazione e della cultura. Tra i relatori figurano, tra gli altri, Giuliano Zanchi, Vittorio Parsi, Simone Morandini, Hans Zollner S.J. e Olivier Roy, a testimonianza della pluralità di sguardi che la Scuola intende offrire.
All’appuntamento di lunedì 24 novembre, dedicato al mondo digitale e alla pastorale online, Fabio Bolzetta, presidente dell’Associazione WeCa (WebCattolici Italiani), porterà l’esperienza associativa su comunicazione e fede nell’ambiente digitale.
La proposta formativa si svilupperà lungo tutto l’anno accademico 2025-2026, con percorsi dedicati alla Bibbia, alla liturgia, alla famiglia, al dialogo interreligioso e alla cultura contemporanea.
Gli incontri si terranno in parte presso il Seminario di Chiavari e in parte su piattaforma Zoom, per favorire una partecipazione ampia e accessibile.
Per informazioni e iscrizioni: www.sftchiavari.com
-
6 Nov 2025
-
6 Nov 2025
-
6 Nov 2025
-
6 Nov 2025
-
6 Nov 2025











