News

Giubileo missionari digitali e influencer cattolici: card. Tagle, “attenzione alle influenze malevole”

News

29 Luglio 2025
Giubileo missionari digitali e influencer cattolici: card. Tagle, “attenzione alle influenze malevole”

Fonte: Sir

“Che cosa significa influencer? La capacità di influenzare, cambiare qualcuno o qualcosa”. Lo ha detto, stamattina, il card. Luis Antonio Tagle, pro‑prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, durante l’omelia della messa giubilare nella basilica di San Pietro, celebrata in occasione del primo Giubileo dei missionari digitali e degli influencer cattolici. “La parola ‘influenzare’ deriva dal latino influere, che significa ‘scorrere dentro’ o ‘riversarsi in’”, ha spiegato, ricordando come nel latino medievale il termine “influentia” indicasse anche l’influsso delle stelle sulle cose terrene. “Gli influencer, quindi, sono un fluido che fluisce da alcune stelle. Ma quali stelle?”.
Tagle ha poi richiamato l’attenzione sul potere e la responsabilità dell’influenza nella società contemporanea. “Influenzare ed essere influenzati è quotidianità: la vita ordinaria è un arazzo di influenze che si incrociano. Quando influenziamo, anche noi siamo influenzati: come l’ambiente e la terra ci condizionano, così la nostra attività condiziona la società”. Ma non tutte le influenze sono benefiche, ha avvertito il cardinale. “Si può influenzare anche in modo malevolo. Così, per il profitto monetario, alcuni produttori ricorrono a pubblicità ingannevoli, anche utilizzando personaggi famosi. Ho scoperto video, generati non so da chi, di me stesso, in cui consigliavo delle medicine per l’artrite”.
“Vediamo, odoriamo, tocchiamo fluidi velenosi o influenze provenienti da stelle pericolose: fate discernimento, fratelli e sorelle. Non dovreste usare fluidi o influenze dannose: non siete solo influencer, ma anche missionari”, ha affermato, rivolgendosi direttamente ai partecipanti. Un richiamo forte, carico di urgenza spirituale e culturale, che ha inaugurato con solennità e profondità la seconda giornata del Giubileo, sottolineando il valore pastorale e profetico della presenza cristiana negli ambienti digitali.

“Il grande influencer è Dio, Dio che è amore, per compiere la trasformazione, il rinnovamento, la santificazione, la salvezza dell’umanità”. Con queste parole il card. Luis Antonio Tagle ha indicato la direzione profonda della missione degli influencer cattolici, chiamati a modellarsi sull’agire stesso di Gesù. “Attraverso l’amore, Dio non ci ha inviato un messaggio di testo o un’email o un documento: Dio, invece, ci ha inviato suo Figlio, il Verbo di Dio, che è diventato umano affinché avessimo la vita”. “Gesù non è un volto o una voce generati da un programma digitale: è l’immagine del Dio invisibile, generato prima di ogni creatura. L’amore non può essere generato da un algoritmo: solo la persona divina con un cuore umano può amare divinamente e umanamente, producendo un cambiamento profondo e duraturo”. Secondo Tagle, la missione digitale non si esaurisce nella comunicazione, ma risponde a una logica incarnata: “Come siamo stati influenzati dall’amore di Dio, così dovremmo influenzare gli altri attraverso l’amore di Dio”.
Nel cuore dell’omelia, il porporato ha lanciato un’immagine molto significativa: quella di Lazzaro, chiamato da Gesù a uscire dal sepolcro. “Quando accoglierai Gesù, sarai un influencer che porta la voce di Gesù affinché le persone possano uscire dalle loro tombe”. Ha aggiunto: “Lazzaro è già morto da quattro giorni quando Gesù lo chiama: ‘Lazzaro, vieni fuori’. Lui esce, sente, è vivo”. È questo, ha sottolineato, il compito del missionario digitale: “Portare la voce di Gesù affinché le persone possano uscire dalle loro tombe”. Un richiamo forte a un’influenza che non intrattiene, ma risveglia. “Pongo questa domanda: permetteremo che l’acqua e il sangue di Gesù, versati per amore per noi, siano il vero fluido di influenza che lavi via ogni iniquità, falsità, ingiustizia, pregiudizio, manipolazione, violenza?”, ha concluso il cardinale, affidando ai missionari digitali il compito di far fluire l’amore salvifico di Dio nel cuore del mondo.

Foto Calvarese/SIR

condividi su

Per Associarsi a WeCa

Guida al Web

8xmille

In rete

SEGUICI SU