News
“Custodire voci e volti umani”. È questo il tema scelto dal Papa per la 60.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, in un mondo in cui è necessario promuovere “l’alfabetizzazione mediatica”, davanti a tecnologie come l’Intelligenza Artificiale, spiega un comunicato del Dicastero per la Comunicazione diffuso oggi, 29 settembre. L’anno prossimo questa Giornata si celebra in molti Paesi, tra cui l’Italia, il 17 maggio 2026, solennità dell’Ascensione. “Come cattolici possiamo e dobbiamo dare il nostro contributo, affinché le persone – soprattutto i giovani – acquisiscano la capacità di pensiero critico e crescano nella libertà dello spirito”, spiega il testo. “È sempre più urgente introdurre nei sistemi educativi” un’alfabetizzazione che si concentri su queste nuove tecnologie, in particolare “nel campo di IA (MAIL ovvero Media and Artificial Intelligence Literacy)”. Negli “ecosistemi comunicativi odierni, la tecnologia influenza le interazioni in modo mai conosciuto prima”, ma “il futuro della comunicazione – si legge – deve assicurare che le macchine siano strumenti al servizio e al collegamento della vita umana, e non forze che erodono la voce umana”.
-
30 Set 2025
-
23 Set 2025
-
23 Set 2025
-
17 Set 2025
-
17 Set 2025