News
Nella sua prima omelia da Papa, Leone XIV ha già delineato il programma del pontificato, all’insegna dell’evangelizzazione. Chiesa sia “arca di salvezza che naviga attraverso i flutti della storia, faro che illumina le notti del mondo”. Oggi “ateismo di fatto”, ma “la mancanza di fede porta a drammi quali la perdita del senso della vita, l’oblio della misericordia, la violazione della dignità della pers0na, la crisi della famiglia”.
“Sparire perché rimanga Cristo, farsi piccolo perché Lui sia conosciuto e glorificato, spendersi fino in fondo perché a nessuno manchi l’opportunità di conoscerlo e amarlo”. È questo, per Leone XIV, “un impegno irrinunciabile per chiunque nella Chiesa eserciti un ministero di autorità”. “Dio mi dia questa grazia, oggi e sempre, con l’aiuto della tenerissima intercessione di Maria Madre della Chiesa”, la conclusione della sua prima omelia da papa, nella messa presieduta nella Cappella Sistina con i cardinali, salutati in inglese prima di leggere il testo.
Continua la lettura su Agensir
-
9 Mag 2025
-
9 Mag 2025
-
9 Mag 2025
-
8 Mag 2025
-
28 Apr 2025