News

Leone XIV: agli studenti, “non lasciate che sia l’algoritmo a scrivere la vostra storia, usate con saggezza la tecnologia ma non lasciate che la tecnologia usi voi”

News

6 Novembre 2025
Leone XIV: agli studenti, “non lasciate che sia l’algoritmo a scrivere la vostra storia, usate con saggezza la tecnologia ma non lasciate che la tecnologia usi voi”

“Non lasciate che sia l’algoritmo a scrivere la vostra storia! Siate voi gli autori: usate con saggezza la tecnologia, ma non lasciate che la tecnologia usi voi”. È l’appello del Papa, nella parte centrale del discorso rivolto agli studenti che partecipano al Giubileo del mondo educativo. Leone XI ha definito i giovani “maestri” nel digitale: “Ci vivete dentro, e non è un male: ci sono opportunità enormi di studio e comunicazione”. “Anche l’intelligenza artificiale è una grande novità – una delle rerum novarum, cioè delle cose nuove – del nostro tempo”, ha osservato Leone XIV, secondo il quale “non basta essere intelligenti nella realtà virtuale, ma bisogna essere umani con gli altri, coltivando un’intelligenza emotiva, spirituale, sociale, ecologica”. “Educatevi ad umanizzare il digitale, costruendolo come uno spazio di fraternità e di creatività, non una gabbia dove rinchiudervi, non una dipendenza o una fuga”, l’invito del Pontefice: “Anziché turisti della rete, siate profeti nel mondo digitale!”. L’esempio citato è quello di San Carlo Acutis, “un ragazzo che non si è fatto schiavo della rete, usandola invece con abilità per il bene”: “San Carlo – il ritratto del Papa – unì la sua bella fede alla passione per l’informatica, creando un sito sui miracoli eucaristici, e facendo così di Internet uno strumento per evangelizzare. La sua iniziativa ci insegna che il digitale è educativo quando non ci rinchiude in noi stessi, ma ci apre agli altri: quando non ti mette al centro, ma ti concentra su Dio e sugli altri”.

Fonte: Agensir

condividi su

Per Associarsi a WeCa

Guida al Web

8xmille

In rete

SEGUICI SU