Tutorial
Tutorial Stagione 4
Esistono molti software per creare una newsletter, tuttavia la maggior parte di essi può risultare un po’ complicata da gestire per chi è alle prime armi. Per semplificare le cose, è possibile creare in pochissimo tempo una newsletter curata da Twitter con Revue, un servizio per gestire newsletter editoriali che è stato da poco acquisito dal social network dei cinguettii.
Ecco come fare in pochi semplici passi:
- Nel menu del vostro profilo Twitter, fate clic su Newsletter. In questo modo ci si iscrive a Revue con l’account Twitter.

In alternativa o se non si possiede un account Twitter, ci si può registrare direttamente all’interno di Revue.

- Una volta registrati, andate nelle impostazioni e scegliete il nome dell’autore, il titolo della newsletter, ed eseguite alcune semplici personalizzazioni come l’immagine del profilo, l’email di riferimento e il messaggio automatico di benvenuto per i nuovi iscritti.

- La pagina di destinazione mostrerà le edizioni passate come impostazione predefinita.

In alternativa, si può decidere di mostrare solo il modulo di registrazione alla newsletter.

- L’unico messaggio automatico che va impostato è quello di benvenuto. Questo sarà l’unico messaggio automatico che verrà inviato ai lettori al momento dell’iscrizione.

- Nella sezione design è possibile scegliere il tema della newsletter (personale o editoriale).

Nella sezione Integrations sono possibili molti interessanti collegamenti con applicazioni esterne per aggregare contenuti o condividerli.

Si possono ad esempio inserire fonti direttamente da Twitter, Pocket, Instapaper, Facebook, Refind o feed RSS.
- Infine nella sezione Create si può scrivere la propria newsletter.

I vari argomenti possono essere curati inserendo link esterni o direttamente dalle fonti integrate in Revue.


Finita la scrittura si può inviare subito la newsletter o si può schedulare un invio successivo.
Il tutto richiede pochi minuti di preparazione ed è molto intuitivo.
Con i link giusti già salvati in precedenza, ad esempio su applicazioni come Pocket o sui nostri profili social, e impostando una struttura con i nostri messaggi e commenti ai link, è possibile creare una newsletter curata in un batter d’occhio.
Testi: Federico Gelsomini
-
23 Nov 2025
-
23 Nov 2025
-
20 Nov 2025
-
18 Nov 2025
-
17 Nov 2025











