News

Disponibile il volume “La copertura giornalistica delle religioni” con gli atti della Giornata di studio 2024

News

19 Febbraio 2025
Disponibile il volume “La copertura giornalistica delle religioni” con gli atti della Giornata di studio 2024

Approfondire il ruolo del giornalismo nella narrazione del fenomeno religioso, con un’attenzione particolare alla qualità e alla prospettiva dell’informazione: è stato questo l’obiettivo della Giornata di studio e formazione professionale per giornalisti, svoltasi il 13 novembre 2024 e promossa dal Comitato Giornalismo & Tradizioni religiose, in collaborazione con l’Associazione Iscom e la Pontificia Università della Santa Croce.

Gli atti di questo importante evento sono ora raccolti nel volume La copertura giornalistica delle religioni, a cura di Antonino Piccione e pubblicato da Edizioni Santa Croce. Il libro rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sulla rappresentazione mediatica delle grandi tradizioni religiose presenti in Italia, tra cui Cristianesimo, Ebraismo, Islam e Induismo, analizzandone le sfide e le opportunità per il giornalismo contemporaneo.

Con la prefazione di Marta Brancatisano, il volume raccoglie i contributi di autorevoli esperti del settore, come Manuel Sanchez, che esplora la rappresentazione delle fedi nel panorama seriale contemporaneo, e Davide Dionisi, che affronta il rapporto tra media e religione in chiave di verità, dialogo e partecipazione. Giuliano Savina approfondisce il ruolo della comunicazione religiosa nella coesione sociale, mentre Giovanni Cubeddu discute il dialogo tra Occidente e Oriente nella tradizione cristiana. Spazio anche al tema della narrazione spirituale nei media audiovisivi, con Luca Bernabei che esamina il ruolo del cinema e delle piattaforme streaming nella costruzione di nuove rappresentazioni della religiosità.

L’iniziativa si inserisce nell’impegno costante del Comitato Giornalismo & Tradizioni religiose, nato nel 2019 per promuovere una maggiore comprensione del fenomeno religioso nella società e nei media. Oltre alla realizzazione di seminari e giornate di studio, il Comitato è attivo nella pubblicazione di testi che affrontano il rapporto tra informazione e religione, tra cui Libertà di espressione, diritto di satira e tutela del sentimento religioso e Costruire la pace: la presenza pubblica della religione.

In un’epoca in cui il racconto della religione nei media è spesso frammentario o strumentalizzato, il lavoro di analisi e riflessione portato avanti dal Comitato rappresenta un passo importante per una narrazione più equilibrata e consapevole. Il volume La copertura giornalistica delle religioni è disponibile per l’acquisto al seguente link: Edizioni Santa Croce.

condividi su

Per Associarsi a WeCa

Guida al Web

8xmille

In rete

Da EducazioneDigitale.net

Error: Feed has an error or is not valid.

SEGUICI SU