News
Un titolo che è già una dichiarazione di fede e di speranza: «Anche se sono fragile» è il primo episodio di un nuovo podcast proposto da Radio Vaticana, nato per accompagnare e approfondire le parole di Papa Leone XIV, il primo pontefice agostiniano della storia. Un viaggio vocale nel cuore del suo magistero nascente, attraverso riflessioni, citazioni, suggestioni spirituali.
Il podcast prende il via con le parole pronunciate da Leone XIV nel suo primo Regina Caeli dalla finestra del Palazzo Apostolico il 25 maggio 2025, appena due giorni dopo l’elezione. Il Papa ricorda con realismo e tenerezza che ciascuno può dirsi «fragile» senza per questo sentirsi escluso dall’opera di Dio. Anzi: è proprio nella fragilità che il Signore viene ad abitare, rendendo ogni uomo e ogni donna strumenti del suo amore. Il cuore del cristianesimo non si fonda sulla forza umana, ma sulla potenza della misericordia divina.
L’episodio intreccia poi questo primo messaggio con un altro momento significativo della giornata del 25 maggio: l’omelia di Leone XIV durante la celebrazione per l’insediamento sulla Cattedra di San Giovanni in Laterano. Anche qui, il filo conduttore è la consapevolezza che tutto ciò che di buono si compie nel ministero pastorale è frutto dell’azione di Cristo, non delle capacità personali. «Non possiamo nulla senza di Lui» ha detto il Papa, richiamandosi alle parole di san Leone Magno.
Il podcast alterna passaggi del magistero papale a brevi commenti e riferimenti storici e spirituali, come la celebre riflessione di G.K. Chesterton secondo cui «la Chiesa è indistruttibile perché fondata su un uomo debole». Un modo semplice ma profondo per accostarsi al pensiero e allo stile di Leone XIV, che ha già indicato con decisione il desiderio di mettersi in ascolto di tutti, come «cristiano con voi e Vescovo per voi», sull’esempio di Sant’Agostino.
Un primo episodio che inaugura un cammino: parole antiche e nuove, radicate nella tradizione ma rivolte al futuro, per una Chiesa che si scopre viva anche nei suoi anelli più deboli. Una Chiesa che, proprio perché fragile, è più capace di accogliere, ascoltare e camminare insieme.
-
11 Lug 2025
-
11 Lug 2025
-
7 Lug 2025
-
7 Lug 2025
-
7 Lug 2025