Per riflettere
Il sussidio proposto anche quest’anno dall’Ufficio Liturgico Nazionale intende offrirsi come un contributo per preparare le celebrazioni affinandone la qualità misterica e […]
Cari fratelli e sorelle, da quando internet è stato disponibile, la Chiesa ha sempre cercato di promuoverne l’uso a servizio dell’incontro tra […]
L’Università Cattolica propone gratuitamente un Corso di formazione a distanza (MOOC) sul rapporto tra tecnologie digitali e infanzia, tema sempre più centrale […]
Gli utenti della rete si esprimono con un linguaggio aggressivo, che sta diventando uno stile comunicativo della nostra società: amplificato in rete, […]
Pier Cesare Rivoltella, docente di Tecnologie dell’educazione all’Università Cattolica “Le famiglie tendono spesso a sovrarappresentare i rischi del web. Hanno molta paura, […]
Va a indagare Le relazioni familiari nell’era delle reti digitali il Nuovo Rapporto Cisf (Centro Internazionale Studi Famiglia), che viene presentato a […]
Gli «errori» dei genitori con i figli iperconnessi e Internet La sfida di educare. Lassiste o permissive, luddiste o mediattive: tutti i modi […]
Come realizzare ed aggiornare un sito per la propria parrocchia anche senza conoscenze informatiche specifiche? Quali possono essere gli utilizzi dei social […]
L’innovazione è sempre una spinta al cambiamento, ma quando il cambiamento richiesto è quello dello sguardo personale sulla vita e sulla tecnologia […]
Quali sono i passaggi che determinano la crescita di un progetto? Lo schema, in lingua inglese, propone tre termini che iniziano per […]
-
16 Dic 2020
-
9 Dic 2020
-
2 Dic 2020
-
1 Dic 2020
-
30 Nov 2020