Stai cercando per formazione
L’articolo, firmato da Giovanni Silvestri, responsabile del Servizio informatico della CEI – presidente WeCa e da Rita Marchetti, docente di teorie e tecniche dei […]
Piattaforma su www.centroorientamentopastorale.it #Giovani&Chiesa è un progetto di pastorale digitale che fa del Sinodo 2018 un tempo favorevole per incoraggiare esperienze finalizzate […]
Rimozione dei contenuti nocivi, limiti alle pubblicità: «È un passo avanti» In Europa bisogna tutelare i minori esposti sempre più precocemente al […]
Il domani ha bisogno di persone che accettino la sfida del nuovo: ad ogni cambiamento d’epoca solo i visionari sanno abitare il […]
Da Avvenire di martedì 12 dicembre 2017 Essere in rete per generare comunità: è il progetto per gli operatori della comunicazione, realizzato […]
Comunicazione autentica: che cos’é? Ce lo ha spiegato il filosofo Adriano Fabris durante uno degli ultimi #incontriweca. 🔊 Leggi questa pagina
Con Pier Cesare Rivoltella, durante uno degli ultimi #incontriweca su Comunicazione, Speranza e Fiducia a partire dalle parole di Papa Francesco. 🔊 […]
Lo abbiamo chiesto a padre Francesco Occhetta nel primo degli #incontriweca su Comunicazione e Speranza. 🔊 Leggi questa pagina
Dalla lettura del Messaggio emergono numerosi temi decisivi: la promozione della speranza, l’attenzione per una comunicazione autentica e veritiera, la predisposizione di strumenti di ascolto e la responsabilità reciproca nella relazione comunicativa.
10 maggio 2017 – ore 18.30 Pier Cesare Rivoltella, CREMIT, Università Cattolica Cosa significa educare il cittadino, minore o adulto che sia, […]
-
23 Gen 2021
-
20 Gen 2021
-
13 Gen 2021
-
12 Gen 2021
-
3 Gen 2021